Per questioni che hanno a che fare con aspetti puramente tecnici (collegamenti ADSL ad Internet) di cui non hanno responsabilità amministratori comunali e medici, il trasferimento definitivo dei servizi ambulatoriali nella nuova sede di via Monsignor Colli programmato per lunedì 20 gennaio è stato rinviato a data da definirsi comunque con molte probabilità entro una quindicina di giorni.

Il Sindaco giancarlo Aldeghi
Questo non ha impedito ai cittadini nella mattina di domenica 19 gennaio di visitare i nuovissimi locali ambulatoriali con annessi sala d’aspetto, sala infermeria, sala di pediatria e i relativi servizi igienici.
A far da guide i medici e il Sindaco Giancarlo Aldeghi che nella nuova sala civica dopo la benedizione del parroco Don Giuseppe Scattolin hanno presentato i servizi alla cittadinanza intervenuta per l’occasione.

Il Parroco Don Giusepe Scattolin
In particolare il Dottor Bergamini a nome degli altri colleghi medici ha voluto mettere in evidenza che il “ Centro della Salute” pensato dall’ex sindaco Franco Godina presente fra il pubblico avrà come attenzione principale il tema della prevenzione.
Il nostro impegno sul quale chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini ha detto Bergamini è quello di curare ma sopratutto di prevenire le malattie, di evitare che un paziente diventi diabetico, di prevenire l’insorgere di una importante percentuale di tumori attraverso corretti comportamenti e stili di vita. Quanti soldi per fare un esempio si spendono per cure dentistiche quando tutto ciò si potrebbe evitare attraverso una adeguata pulizia della bocca?

Il Dottor Massimo Bergamini
Rispondendo poi a alcune domande dei presenti ha affermato che la prevenzione passa attraverso incontri di informazione che verranno organizzati con i cittadini,che il servizio nei confronti dei cittadini vedrà un miglioramento nel futuro attraverso una accentuata collaborazione fra il gruppo dei medici presenti nella struttura e che gli orari di permanenza a Cremella e negli altri comuni saranno garantiti anche in futuro.

Il pubblico nella sala civica
Alla fine medici e amministratori si sono mostrati soddisfatti anche per la partecipazione dei cittadini nella sala civica che in futuro potrà essere utilizzata per le sedute del Consiglio comunale ma sopratutto come spazio a disposizione degli studenti che avranno anche il vantaggio di avere a disposizione la rete Wifi gratuita che a breve entrerà in funzione.

Franco Godina con il Dottor Bergamini