Sabato 22 febbraio. Un bel pomeriggio passato insieme a Paolo Sala panettiere di Viganò “ Re del Panino” per conoscere le tecniche di produzione del pane.

Paolo Sala il panettiere che ha tenuto il corso sul pane
Intorno al tavolo dieci donne ma anche quattro uomini attenti a carpire i segreti del pane, un alimento basilare per la nutrizione apprezzato da grandi e piccini.
Al centro della “lezione” la conoscenza delle diverse tipologie di lavorazione, l’uso delle farine integrali, biologiche e antiche come il kamut . I diversi lieviti, gli impasti e i tempi di cottura.
Il “ maestro” Paolo Sala insignito di premi per la sua professionalità ha portato per l’occasione una varietà di pani anche elaborati già fatti al mattino che i presenti hanno assaggiato e apprezzato.
Poi si è passati a “sporcarsi le mani”e a panificare con la pasta madre e alla fine ogni partecipante si è portato a casa un pane da mettere in forno.
E’ probabile visto il successo che l’iniziativa venga replicata nelle prossime settimane.