RSS

“Un euro nel piatto” ad Appetiti 2014

Inaugurazione dell'edizione 2013 in Canonica

Inaugurazione dell’edizione 2013 in Canonica

Creare una ricetta spendendo un euro. Non un centesimo di più. Anzi, qualcosa di meno, se possibile. La mostra fotografica Chef a domicilio di Appetiti 2014, con il secondo ricettario creato dai cittadini che partecipano all’iniziativa, lancia una sfida. Preparare una ricetta fantasiosa, accattivante, gustosa, con un costo di materie prime minimo per ogni porzione. Un euro è una cifra che appare irrisoria, che quasi spaventa se si pensa di trasformarla in un piatto che sia in grado di saziare e divertire. Un niente. Ma in realtà un euro apre un mondo.

Se gli si dedica un po’ di attenzione, ci si accorge che sa essere custode di paste e risotti, minestre e zuppe, gustose porzioni di dolci e abbondanti fette di torta, biscotti dolci e salati, creazioni con frutta e verdura, uova di ogni genere, pesce azzurro e carni. Basta saper dosare, abbinare, calcolare quanto spende ognuno di noi per ogni portata che arriva in tavola. Così come insegna ogni professionista della cucina, abituarsi a fissare un tetto di costi spinge a ottimizzare le risorse, dare nuova vita agli avanzi, trasformare il prodotto di base.

Per questo motivo, dimostrare che si può creare qualcosa in cucina partendo da un euro, obbliga a riflettere sul costo di ogni ricetta. Significa capire quanto si spende per mangiare, che è cosa ben diversa da quanto si spende per fare la spesa. Un euro nel piatto significa dunque attenzione, sobrietà, competenza, fantasia per ciò che si consuma, e per ciò che si prepara per chi mangia con noi.

E’ una sfida, certamente, ma che rischia di essere molto stimolante.

Inaugurazione dell'edizione 2013 in Canonica

Inaugurazione dell’edizione 2013 in Canonica

Ecco le regole:

Le ricette devono prevedere un costo di materie prime per ogni porzione non superiore a un euro. Si possono anche prevedere preparazioni per più persone, in base alle quali calcolare il costo a persona. Le foto saranno scattate nelle cucine di ogni partecipante, con il piatto già realizzato.

Le ricette, consegnate al momento della realizzazione della foto, devono indicare le dosi e il costo degli ingredienti utilizzati, con esclusione di sale e pepe o condimenti minimi.

Iscrizioni (ancora per pochi giorni) mandando una mail all’indirizzo info@appetiti.it. La partecipazione è gratuita. La realizzazione della foto, la stampa, l’allestimento della mostra e la realizzazione del ricettario, sono a cura dell’organizzazione del festival.

Inaugurazione dell'edizione 2013 in Canonica

Inaugurazione dell’edizione 2013 in Canonica


Commenta!