Gli azzeruoli quelli che in dialetto brianzolo chiamiamo “i lazaret” sono un frutto tondo di colore rosso e del peso di 3-5 grammi che ricordano il sapore delle nespole.
Appartiene alla famiglia delle rosaceae forse anche perchè i rami hanno spine lunghissime e acuminate.L’azzeruolo è originario a quanto si scrive da più parti dall’Asia minore o Isola di Creta.
Anche in Brianza se ne possono notare alcune piante che in agosto portano frutti copiosissimi che cadendo a terra ci segnalano esattamente il loro grado di giusta maturazione.
Consumate fresche sono dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e possiedono anche proprietà antianemiche.
Cosa volere di più da un piccolo frutto dimenticato?
Si possono mangiare con tutta la buccia facendo attenzione ai 3-4 semi molto duri che si trovano all’interno del frutto. Si possono anche conservare in frigo a una temperatura di 3-4 gradi e ci stanno per circa un mese.